Squadra MasNada è l’insieme di persone dietro a questo grande progetto.
Tommaso Giordani, copy dei Senzaspine, ha intervistato tutti e creato delle descrizioni ironiche e geniali!
Buona lettura

Davide De Bardi
Davide De Bardi, detto zio Lullu, è verticalista e presidente del MagdaClan Circo.
Frequenta il circo da tanti anni e condivide con lui tutto, come con il migliore amico: si sono conosciuti per caso, ma ci si capisce al volo e se si cade (di schiena, ovviamente) ci si rialza assieme.
Da verticalista è abituato a vedere le cose da un’altra prospettiva, che tendenzialmente è SOTTOSOPRA: infatti, la cosa che più lo preoccupa di MasNada | Armonie Nomadi è… non bruciarsi la delicata pelle rossigna durante il viaggio lunare… sai, fuori dall’atmosfera… basterà la crema 50?

Alessandro Maida
Alessandro Maida, che ha tanti soprannomi quante palle riesce a farsi roteare sulla testa: TANTE.
Oltre ad essere PALLISTA del MagdaClan Circo, è il regista di MasNada | Armonie Nomadi
Cintura nera di Multitasking, potete immaginarlo come una specie di polipo bonario, giocolare con un’infinità di palle e stendere i panni mentre cambia suo figlio e scrive la sceneggiatura di un viaggio cosmico musicato da una sezione d’orchestra sinfonica. Il tutto accompagnato da vorticoso assolo di fagotto in un’unica, libera, fragile esplosione di creatività.

Elena Bosco
Elena Bosco, detta Calcuz, è acrobata nel MagdaClan Circo e improvvisata astronauta per il viaggio lunare di MasNada | Armonie Nomadi.
Il suo rapporto con le leggi della fisica è molto particolare: abituata com’è a volteggiare per lavoro, invece che camminare preferisce contorcersi, danzare, librarsi… e sogna spesso di vivere e respirare sott’acqua. In pratica le va bene tutto, purché non siano le cose con cui gli umani, normalmente, si trovano a proprio agio.
Infatti, non è stordita, dipende solo con chi ha a che fare: con i cactus, per esempio, si trova alla grande… e anche i delfini la adorano!

Annalisa Bonvicini
Annalisa Bonvicini, o Annina e via via ogni tipo di diminutivo per accumulo, fa con il MagdaClan Circo un lavoro di difficile definizione. Per capirci: essendo MasNada | Armonie Nomadi un viaggio lunare (fisico o figurato non importa) nato nella sua testa, Annina sarebbe: 1. l’amica che te lo propone; 2. l’agenzia di viaggi che te lo organizza; 3. la mamma che ti fa la lista di cose da portare; 4. il pilota che guida la navicella e contemporaneamente (5) la torre di controllo; 6. la nonna che ti chiama per sapere se va tutto bene; 7. l’alieno che conosci lì con cui rimani in contatto… capito?
Circense ad honorem, portatrice sana di ansietta, riesce a comunicare il Circo per quello che effettivamente è: una rivoluzione.

Giulio Lanfranco
Giulio Lanfranco lo chiamano tutti Guido, anzi GUIDONIA, ed è acrobata e porteur nel MagdaClan Circo, è stato ingaggiato per MasNada | Armonie Nomadi grazie all’incredibile confidenza con le scale a pioli: Guidonia è infatti CULTORE dell’equilibrio come specchio dell’instabilità, di quell’energia potenziale racchiusa nell’immobilità che precede la caduta, di quel brivido che… insomma, un tipo affascinante.
Se non fosse che fonti a lui molto vicine dicono che fuori scena sia una “vecchia muffa senza stimoli”. Valli a capire questi circensi!

Giorgia Russo
Giorgia Russo, detta Mamuz nel MagdaClan Circo, tecnicamente è “acrobata aerea su oggetti non identificati” e, durante il viaggio lunare di MasNada | Armonie Nomadi, lei si eserciterà sul tetto della navicella-caravan dei nostri eroi.
La sua grazia senza peso cela due fatti curiosi: la fissazione per l’ordine (ogni cosa DEVE avere un proprio posto) ed il sogno ricorrente di trasformarsi nella celebre, felliniana, regina di un certo tipo di immaginario circense… entrare in scena nel tendone accompagnata da una schiera di tigri bianche e da un suadente e imprevedibile giro di fagotto: MOIRA ORFEI!

Luca Cantelli
Luca Cantelli è uno dei cervelli dietro MasNada | Armonie Nomadi: l’ha pensato, voluto e reso materialmente possibile. Lavora dietro le quinte, nella progettazione, ma cova un’anima da circense e forse, spiandolo, potreste vederlo volteggiare, in assenza di gravità, tra cumuli di scartoffie sospese… oppure, con un po’ più di fantasia, in equilibrio verticale tra due caselle di un chilometrico foglio excel. Ordinato e ordinatore, Luca è per l’Orchestra Senzaspine una specie di indaffarato demiurgo, conciliante ed accurato come un’aria di violoncello, brillante e appassionato come un inatteso solo di tromba.

Tommaso Ussardi
Tommaso Ussardi è il compositore di MasNada | Armonie Nomadi e direttore dell’ Orchestra Senzaspine.
Essendo un creativo di purissima e straripante energia, non appena gli è stato accennato il viaggio lunare, lui era già partito, in pieno spirito circense: prima dondolando sulle crome come fossero trapezi poi, da spericolato filferrista, sulle funi sottili del pentagramma e poi, ancora, da microscopico funambolo in equilibrio sulla sua bacchetta da direttore e sugli archetti dei violini.
Così ha costruito la sinfonia di MasNada | Armonie Nomadi e, quindi, state pronti: vestitevi comodi e fate stretching per il 5 e il 6 febbraio al Teatro Duse Bologna

Enrico Formaggi
Enrico Formaggi è anche Henri Camembert, o “Mamadou”. Nel MagdaClan Circo fa il porteur di mano a mano, che tecnicamente è quello che sostiene e lancia altri acrobati nell’atmosfera, per poi riprenderli al volo, in modi sconosciuti alla fisica. Del circo, lo ha stregato la complessissima, intricatissima semplicità: non se ne riesce a separare. Per il viaggio lunare di MasNada | Armonie Nomadi sta programmando di sfruttare il connubio con l’ Orchestra Senzaspine per imparare a suonare la tromba, suo strumento preferito, e adora la neve. “Ma sulla luna nevica?”

Dario Marcolin Gallerani
Dario Marcolin Gallerani è scenografo dell’ Orchestra Senzaspine ma segretamente sferista e giocoliere circense. Silenzioso e indaffarato, da vero “falegname”, è un gentile e risoluto concretizzatore di brainstorming e assurdità: maneggiando rumorosi macchinari e utensili, buttato in cumuli di truciolato, prepara le sue MAGIE. Adora il momento buio prima dell’accensione delle luci, a teatro come nel tendone, e fa spesso sogni osé che non ci vuole raccontare.
Se riuscirà a lavorare bene anche sulla Luna? Ah, pure meglio!

Giorgio Bertolotti
Giorgio Bertolotti ha moltissimi soprannomi ed è il protagonista di MasNada | Armonie Nomadi.
Nella vita fa il circo, e nel circo fa il monociclista l’ubriacone e il clown, come nella vita. Non ha ASSOLUTAMENTE paura dei salti mortali e quando cade, SE cade, ha sempre con sé un suonatore professionista di piatti per spettacolarizzare la caduta.
È un grande conoscitore del cosmo, in quanto già astronauta (JURI The Cosmonaut)… ma abbiamo scoperto che si è imbarcato per la Luna soltanto per realizzare il suo più grande sogno:
“saltare e decidere quando riatterrare”.
No, non è volare. Volare è tutta un’altra cosa.